Dove siamo
Via Umberto I 143-145, Milazzo (ME)

CENTRO DI RIABILITAZIONE UDITIVA

Presso il Medical Center Umberto I, il nuovo ambulatorio di audiologia protesica e applicazione di dispositivi acustici per:
- Sordità e abbassamento dell’udito
- Disabilità uditive
- Acufene
Supporto medico multispecialistico, consulenza audiologica e valutazione audioprotesica.
Soluzioni in abbonamento accessibili a tutti, per un servizio davvero completo, con dispositivi acustici di ultima generazione.
Convenzioni speciali per Aziende, Enti pubblici, Associazioni no profit.
Il Centro di Riabilitazione Uditiva Depagroup
Chi soffre di abbassamento dell’udito (ipoacusia), di acufeni o di altri disturbi legati all’organo dell’udito, oggi può avvalersi di una realtà di assoluta eccellenza: il Centro di Audiologia Protesica e di Riabilitazione Uditiva del Medical Center Umberto I: una struttura all'avanguardia in cui è possibile eseguire valutazioni, accertamenti e trattamenti per le diverse tipologie di disabilità uditiva e per i loro sintomi, come ad esempio gli acufeni, avvalendosi di apparecchi acustici di alta qualità e di supporto audioprotesico professionale.
Nel cuore di Milazzo, il Centro di Riabilitazione Uditiva Depagroup è un ambulatorio interdisciplinare in grado di diagnosticare e trattare le diverse tipologie di difficoltà uditive, inclusi gli acufeni, mediante tecnologie all'avanguardia e un supporto professionale, sia medico che tecnico, altamente qualificato.
Grazie alla sua integrazione all'interno del Medical Center Umberto I, il Centro di Riabilitazione Uditiva è in grado di affrontare non solo il problema uditivo in sé ma anche le sue cause, con specifici piani terapeutici personalizzati.
Hai un apparecchio acustico che non usi più?
ALCUNE DOMANDE COMUNI SUI PROBLEMI DI UDITO
Se ho problemi di udito, cosa devo fare?
Se si hanno difficoltà nel distinguere alcuni suoni, nel capire le parole, soprattutto in ambienti rumorosi, se si percepiscono fischi o ronzii, è importante avere una diagnosi da parte di uno specialista Otorinolaringoiatra e sottoporsi a un'attenta valutazione strumentale da parte di un tecnico audioprotesista.
L'abbassamento dell'udito è curabile?
L'ipoacusia si può curare nei casi in cui la causa che la determina è un fattore risolvibile mediante trattamenti di natura medica. Se il problema coinvolge le strutture neuro-sensoriali, si rende necessario il ricorso all'apparecchio acustico e un adeguato percorso audioprotesico riabilitativo.
Quando vanno utilizzati gli apparecchi acustici?
Gli apparecchi acustici sono consigliati in caso di danni permanenti all'organo dell'udito. Se usati in modo corretto, aiutano a correggere il problema, come accade con gli occhiali da vista per la correzione dei deficit visivi.
Gli apparecchi acustici danno fastidio?
Se prescritti in base alla tipologia del danno e se regolati adeguatamente da parte del tecnico audioprotesista, gli apparecchi acustici non danno alcun fastidio e non generano rumori.
E' possibile collegare l'apparecchio acustico allo smartphone?
Grazie ai recenti progressi tecnologici, oggi è possibile collegare l'apparecchio acustico allo smartphone o al televisore, tramite wi-fi o bluetooth, per consentire la riproduzione dell'audio direttamente tramite l'apparecchio acustico.
Cosa sono gli Acufeni?
L'acufene è un disturbo persistente che consiste nella percezione di suoni, fischi, ronzii in assenza di rumori esterni. Un disagio che può avere molteplici cause come problemi alla mandibola, intolleranze alimentari, problemi cardio-vascolari e circolatori o fattori di natura psicologica come uno stress eccessivo.
L'acufene può essere affrontato efficacemente con il supporto di un team multidisciplinare per individuarne la causa e, grazie alle moderne tecnologie acustiche e a trattamenti personalizzati, intervenire in modo mirato.
Contattaci
Via Umberto I 143-145, Milazzo (ME)
Richiedi informazioni o prenota un appuntamento