Lunedì - Venerdì 8:30 - 12:30 - 15:30 - 19:00
Sabato 8:30 - 12:30

Servizi

Fisioterapia

Il modo più semplice di rispondere a chi chiede “cosa fa un fisioterapista” è quella di dire che il fisioterapista si occupa della riabilitazione del paziente a seguito di un problema fisico, di solito neurologico o muscolo-scheletrico.

Infatti, se da una parte è verissimo che il fisioterapista cura quel tipo di patologie, non vanno dimenticati tutti gli altri ambiti di lavoro in cui può operare in autonomia o in équipe con altre figure sanitarie.

 Alcuni esempi di cosa cura il fisioterapista 

  • Neurologico(esiti di ictus, morbo di Parkinson, ecc);
  • Ortopedico (dopo protesi di anca o di ginocchio, in caso di dolori alla cervicale o alla schiena, ecc);
  • Traumatologico (a seguito di fratture come quella del polso o della spalla, o di incidenti stradali);
  • Neurochirurgico (ad esempio in esiti di intervento per ernia del disco);
  • Sportivo (seguendo squadre, o atleti professionisti e non);
  • Pediatrico (bambini affetti da malattie genetiche, o da scoliosi);
  • Cardiologico e respiratorio (in esiti di interventi al cuore, alle vene, o di patologie polmonari).

 In ognuno di questi contesti, il fisioterapista ha un ruolo decisivo nel raggiungimento del benessere della Persona.