Dove siamo
Via Umberto I 143-145, Milazzo (ME)
Via Policastrelli, 160, Milazzo (ME)

Dott.ssa Daniela Cani
Dott.ssa Daniela Cani
Laureata a pieni voti in Scienze dell'Enogastronomia Mediterranea e Salute all'Università di Messina, ha proseguito gli studi conseguendo la Laurea Magistrale in Alimentazione e Nutrizione Umana presso l'Università degli Studi di Milano nel 2015. Successivamente si è abilitata all'esercizio della professione di Biologo e iscritta all'Ordine Nazione dei Biologi nel 2016.
Esercita attività libero professionale occupandosi di:
- Piani alimentari personalizzati per soggetti:
- Obesi, sovrappeso, sottopeso
- In età pediatrica, adolescenziale, adulta, terza età
- In gravidanza, allattamento, menopausa
- Sportivi agonistici
- Vegetariani e vegani
- Con patologie accertate (intestinali, renali, epatiche, diabete, celiachia, allergia, intolleranze, ipertensione, ecc..).
- Valutazione della composizione corporea attraverso l'esame bioimpedenziometrico (BIA AKERN 101): massa grassa, massa muscolare, stato di idratazione, metabolismo basale
- Incontri di educazione alimentari di gruppo.
" Fà che il cibo sia la tua medicina e che la medicina sia il tuo cibo",
queste parole di Seneca mostrano l'importanza dell'alimentazione per la salute e per il benessere psico-fisico, prevenendo quindi l'nsorgenza di malattie.
Oggigiorno si assiste a due realtà contrapposte, ossia da una parte l'esasperata ricerca della perfezione fisica e dall'altra un abbandono totale della cura di se stessi, conducendo uno stile di vita sedentario e squilibrato dal punto di vista nutrizionale.
Un consiglio per superare questi estremismi?
Imparare a volersi bene: cioè imparare ad accettarsi con tutti i pregi e i difetti, senza troppe pretese e senza stress, e allo stesso tempo prendersi cura del proprio corpo, intraprendendo uno stile di vita sano, quindi facendo attività fisica e seguendo un'alimentazione equilibrata.
In che modo è possibile intraprendere un percorso alimentare?
Servono solo due "ingredienti": consapevolezza e serenità, in questo modo è possibile raggiungere un equilibrio tra ciò che fa bene alla salute e ciò che fa sorridere il cuore!