Lunedì - Venerdì 8:30 - 12:30 - 15:30 - 19:00
Sabato 8:30 - 12:30

News

Aggiornamenti sulle attività, i servizi e le specializzazioni del Medical Center Umberto I. 

COME PREVENIRE E TRATTARE I DISAGI DELL’APPRENDIMENTO E DELLA COORDINAZIONE MOTORIA DEL BAMBINO CON LA PSICOMOTRICITA’ FUNZIONALE

01/02/2021

A cura della Dott.ssa Alessandra Salvo, Pedagogista specializzata in Psicomotricità funzionale, didattica e Psicopedagogia per bambini con disturbi dello spettro autistico e altri disturbi generalizzati dello sviluppo. 

*
Stimolare la motivazione, l’intenzionalità e l’interesse; rinforzare l’attenzione, la regolazione tonica, le varie coordinazioni (oculo-manuale, oculo-segmentaria, della mano e delle dita), l’equilibrio, la respirazione, la percezione del proprio corpo e dello spazio-tempo per giungere infine alla rappresentazione mentale.
Sono questi gli obiettivi principali della psicomotricità funzionale, una metodologia educativa che si avvale del movimento per accedere alla sfera emotiva, cognitiva, affettiva e relazionale, concorrendo così allo sviluppo funzionale del bambino. Un intervento globale che consente di sviluppare appieno le potenzialità funzionali ed evolutive attraverso esperienze che permettono progressivamente a ciascun bambino di riappropriarsi e padroneggiare il proprio corpo. 
Il corpo, specialmente durante l’infanzia, rappresenta infatti il nucleo dell’organizzazione psichica e sociale dell’individuo, che in relazione al proprio sé e al mondo circostante si sviluppa in maniera armoniosa, autonoma e autosufficiente. La psicomotricità funzionale consente di promuovere questo sviluppo e di trattare o prevenire l’insorgenza di un eventuale disagio, facilitando i futuri apprendimenti scolastici.
I trattamenti possono avvenire in forma individuale o di gruppo, a secco e/o in acqua, a seconda delle potenzialità, delle abilità e della disponibilità di ciascun bambino.
In particolare, l’acqua, per le sue caratteristiche, si rivela un setting ideale per proporre esperienze psicomotorio-funzionali. Ambiente naturale, gratificante e motivante, capace di offrire risorse sociali stimolanti, l’acqua contribuisce infatti a facilitare qualsiasi movimento delle parti immerse, mettendoci in condizione di dover tenere un comportamento differente da quello che generalmente utilizziamo sulla terra. 

*
Presso il Medical Center Umberto I e presso la piscina del Centro Atmosphere di Milazzo è possibile seguire percorsi esperienziali di psicomotricità funzionale con la dott.ssa Alessandra Salvo.
Percorsi individuali e corsi rivolti non solo a bambini che presentano disarmonie o difficoltà, ma anche a coloro che, pur in presenza di uno sviluppo armonico, possono trarre dalla psicomotricità funzionale un beneficio in termini preventivi. 

Per ulteriori informazioni sui percorsi esperienziali di psicomotricità funzionale con la dott.ssa Alessandra Salvo, potete chiamare il Medical Center Umberto I allo 0909287437 o il Centro Atmosphere allo 0909295881.