La Laserterapia è una metodica innovativa utilizzata in medicina per trattare disturbi dolorosi, sfruttando il fascio di luce caratteristico del Laser che agisce sui tessuti producendo un effetto antalgico, ovvero una riduzione del dolore e un sollievo immediato.
In caso di disturbi Temporomandibolari, grazie alla Laserterapia è possibile diminuire l’uso di farmaci antidolorifici e miorilassanti.
I DISTURBI. La terapia laser dei disturbi Temporomandibolari può essere utilizzata per alleviare il disagio, il dolore, l’infiammazione e l'edema all'articolazione temporomandibolare e dei muscoli circostanti.
Quali sono i SINTOMI dei disturbi Temporomandibolari? Dolore al viso, zona dell’articolazione della mascella, collo, spalle, disagio dentro e intorno all’orecchio. Se quando si apre o si chiude la bocca, si sentono schiocchi, clic o rumori, una sensazione di stanchezza al viso, difficoltà durante la masticazione, gonfiore del viso, mal di testa, vertigini, ronzio nelle orecchie, mal di denti, dolore al collo, si può trattare di questo tipo di disturbo, difficile da diagnosticare da parte di un medico non specialista diagnosticare.